
Informazioni per partecipare
Gli incontri sono stati pensati e organizzati per consentirne la fruizione in piena sicurezza sanitaria. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti e senza prenotazione) e sarà garantito il rispetto delle misure anti Covid. Gli appuntamenti di Paesaggi Letterari hanno un costo di 8 euro e devono essere prenotati.
La capienza massima per ogni evento sarà regolata secondo le norme di sicurezza sanitaria in vigore e nel rispetto della salute di tutti i partecipanti. In caso di massima capienza l’ingresso verrà chiuso per mantenere la sicurezza degli ambienti d’incontro.
Il pubblico dovrà attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli organizzatori: all’ingresso verranno chieste le generalità e un numero di telefono (che sarà tenuto in archivio dall’Associazione Wimbledon APS per quindici giorni e usato unicamente per materia di sicurezza sanitaria); qualora le norme vigenti non indichino diversamente, durante la permanenza agli eventi si dovrà indossare la mascherina e mantenere la distanza dagli altri ospiti.
VENERDÌ 25 GIUGNO 2021
Baluardo Mulino a Vento delle Mura Medicee
Grosseto
ore 17 – IO LEGGO!
Dante: l’amore e l’amicizia
A cura di Kleiner Flug
con gli autori ALESSIO D’UVA, FILIPPO ROSSI e l’illustratrice ANGELICA REGNI
Per bambini e ragazzi dai 9- 18 anni
ore 17 – PIERO TRELLINI – Danteide (Bompiani)
L’autore dialogherà con Alfredo Faetti
ore 17.30 – PAESAGGI LETTERARI
Passeggiata con SACHA NASPINI e il suo libro Le case del malcontento (Edizioni E/O)
Letture a cura di Valentina Santini
euro 8 (prenotazione obbligatoria – clicca qui)
ore 18 – GABRIELE SABATINI – Numeri uno. Vent’anni di collane in otto libri (Minimum Fax)
L’autore dialogherà con Luca Starita
ore 19 – NICOLA LAGIOIA – Lectio Il lavoro culturale
SABATO 26 GIUGNO 2021
Baluardo Mulino a Vento delle Mura Medicee
Grosseto
ore 17 – IO LEGGO!
Monsieur Magritte (LibriVolanti)
di e con LILITH MOSCON e FRANCESCO CHIACCHIO
Lettura interattiva
Per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni
ore 17 – Il lavoro culturale della casa editrice EFFEQU
FABRIZIO ACANFORA – In altre parole; VERA GHENO – Femminili singolari; LUCA STARITA – Canone ambiguo
ore 17.30 – PAESAGGI LETTERARI
Passeggiata in collaborazione con Associazione Art C.L.A.N.
euro 8 (prenotazione obbligatoria – clicca qui)
ore 18 – GIULIA BIGNAMI – La zattera astronomica (Baldini + Castoldi)
L’autrice dialogherà con Irene Blundo
ore 18.30 – MASSIMILIANO PARENTE e GIORGIO VALLORTIGARA – Lettere dalla fine del mondo (La Nave di Teseo)
Gli autori dialogheranno con Giulia Bignami