
Domenica 13 aprile 2025, alle ore 10
Teatro della Pergola
Via della Pergola n. 12 – Firenze
in occasione del tour In sua movenza è fermo
Ingresso con biglietto – LINK PER PRENOTAZIONE – Codice promo DELITTI
MARCELLO SIMONI presenta il suo nuovo libro Il teatro dei delitti (Newton Compton Editori)
con letture della Compagnia delle Seggiole
Un’intrigante opera lirica, un macabro omicidio e un teatro pieno di segreti. È giunta l’ora di alzare il sipario che nasconde la verità.
Firenze, Carnevale 1794. Nel Teatro della Pergola è in corso il primo atto del dramma in musica Le feste d’Iside quando uno strepito riecheggia tra i palchetti degli spettatori. A urlare è stata la contessina Ludovica di Corvino, persuasa di aver visto una donna che veniva decapitata sotto un’arcata del fondale scenico. Il precettore Vitale Federici e il suo giovane discepolo Bernardo della Vipera, intenti a seguire lo spettacolo dalla balconata del granduca di Toscana, saranno chiamati a indagare sul caso.
Ma all’interno di un teatro, realtà e finzione sono destinate a intrecciarsi in un gioco di specchi, dando all’acuto Federici l’impressione di essere entrato lui stesso a far parte di un’enigmatica messa in scena.
Marcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, suo romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Ilcorsaronero e il premio Jean Coste. La saga che narra le avventure di Ignazio da Toledo ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di thriller storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in venti Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi bestseller, tra cui La taverna degli assassini, la trilogia Codice Millenarius Saga e la Secretum Saga, vendendo oltre un milione e mezzo di copie.
Foto © yumamartellanz
PROMOZIONE RISERVATA PER “IN SUA MOVENZA E’ FERMO”: Posto unico 12 €
Come fare:
|
Oppure:
|
domenica 13 aprile 2025, alle ore 10
Teatro della Pergola
Via della Pergola n. 12 – Firenze
Questo evento è in collaborazione con
FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA
e
LA COMPAGNIA DELLE SEGGIOLE